Chi sono
Mi chiamo Giuditta Pasotto, sono una social change manager e una community organizer, ho 43 anni e 3 figli.
Otto anni fa ho fondato a Firenze la startup Gengle.it, il primo portale per genitori separati e famiglie monogenitoriali. In seguito alla mia separazione ho visto quante difficoltà si presentano nel quotidiano e come è difficile affrontarle da soli. Ho creato una rete di genitori e figli con più di 100.000 persone in tutta Italia, e grazie a questa esperienza ho potuto realizzare progetti di aiuto immediato come la linea di supporto emotivo, per i genitori in fase di separazione, e per i loro figli. Con il Comune di Firenze abbiamo realizzato la Casa dei Babbi e sviluppato progetti per aiutare i genitori over 40 a ricollocarsi lavorativamente.
Ad oggi GenGle è stato acquisito da Meeters e grazie alla fusione abbiamo unito le forze per aiutare la fascia over 40 che spesso è ignorata da aziende e istituzioni.
Mi batto da sempre per sostenere le famiglie, siano esse tradizionali, allargate, single o arcobaleno, perché sono convinta che nel quotidiano tutte le famiglie debbano essere unite per far sentire la loro presenza, unendo le forze per ribadire che le famiglie sono la base della società. Il mio obiettivo è quello che la politica si interessi alle problematiche quotidiane delle famiglie per realizzare soluzioni concrete.